GMDSS – Long Range Certificate: L’ Esame

GMDSS

Bene, ho il certificato nr 000083 di operatore GMDSS Long Range Certificate…ma cosa è? Come ci si prepara?

La difficoltà iniziale è stata trovare qualcuno che l’avesse già sostenuto e che mi descrivesse a grandi linee come questo si svolge e quali sono le cose importanti o meno da approfondire durante lo studio, ma è stato impossibile e poi ho capito il perché: ce ne sono solo 83 rilasciati in Italia col sottoscritto al 11 febbraio, comunque andiamo per ordine.

Dopo l’introduzione degli equipaggiamenti di radio-comunicazione a bordo delle navi, la sicurezza in mare era aumentata, però non era ben definito come indirizzare una chiamata di aiuto alle unità di ricerca e soccorso. Il sistema era principalmente basato sull’avvertimento nave-nave tramite frequenze di emergenza assegnate. Molte volte non c’era ricezione o nessuna azione dopo la trasmissione delle chiamate di emergenza. Per risolvere questo problema fu introdotto il GMDSS (Global Maritime Distress and Safety System).

Il GMDSS è una parte importante della convenzione IMO (International Maritime Organization) SOLAS (Safety Of Life At Sea). É un accordo internazionale basato su un set di procedure di sicurezza, tipi di equipaggiamento, e protocolli di comunicazione utilizzati per aumentare la sicurezza e rendere più semplice e veloce il soccorso alle navi in emergenza.

GMDSS

Cosa è un certificato GMDSS? Un certificato che ti permette di operare con le radio marine in modo ‘strutturale’, cioè che ti insegna a seguire le corrette procedure in caso di comunicazioni di pericolo, di urgenza o solamente per comunicare tra la vostra barca e la terra utilizzando il canale corretto e senza dire castronate come quelle che si ascoltano per radio durante le vacanze..

Oltre ad essere interessante, esso ti ‘abilita‘ a schiacciare quel benedetto ‘bottone rosso’ ora presente su tutti i nuovi VHF, ma non solo…

Ce ne sono di 4 livelli, due (GOC e ROC)  che sono prettamente professionali, nel senso che ti danno la possibilità di lavorare come operatore radio su navi da 300 tons di stazza lorda e tutte le navi passeggeri, gli altri due – LRC e SRC – invece sono di interesse più consono a noi naviganti.

In soldoni, senza entrare troppo nel merito: il primo, lo Short Range Certificate – SRC – (alla data del mio esame 164 rilasciati in Italia), abilita ed insegna come schiacciare il ‘bottone rosso‘ sul VHF, ed è un corso pieno di informazioni interessanti. Il secondo, Long Range Certificate – LRC –  permette di operare anche con le radio MF/HF SSB e i sistemi satellitari INMARSAT, da non confondere con i telefoni satellitari che non hanno la possibilità di inviare chiamate di soccorso ‘automatiche’ utilizzando la rete GMDSS.

Dopo tutto questo panegirico di sigle, veniamo al sodo. Per il certificato LRC non esiste un ‘libro di testo’ e le opzioni sono 2: o pagare un corso (caruccio) oppure prepararsi da privatista come il sottoscritto cercando tutte le info disponibili.

GMDSS

Prima di tutto ho recuperato in rete la domanda da inviare al Ministero delle Comunicazioni a Roma (l’esame si può fare solo li), su questa c’è un numero di telefono e due nominativi di riferimento.
Mi sono attaccato al telefono sicuro che avrei passato giorni nella speranza di una risposta ed invece il Sig. Panatta, cortesissimo e solerte, mi fissa già la data dell’esame e mi invia per mail tutto quello che serve, incluso il programma ministeriale, gli apparecchi che utilizzano e mi conferma che tanti si preparano sul un sito di e-learning gratuito, che già conoscevo.

Devo dire che il sito da solo non basta, almeno, se vuoi essere sicuro di avere una preparazione completa, devi cercare qualcosa da integrare. Io mi sono esercitato parecchio con i quiz di un’altro sito che ne ha moltissimi, ma tutti in inglese. Ho trovato un documento molto interessante di Guido Andriani, il sito del mio amico Gianluigi Conti pieno di informazioni e mi sono sparato anche il GMDSS Handbook 2013 australiano (che include anche l’AIS, non argomento di esame qui)

Arriva il giorno dell’esame, 08:45 in Viale America 201 a Roma siamo in due a sostenerlo. Attendiamo una quindicina di minuti e poi il Sig. Panatta ci porta nel seminterrato dove ci fa accomodare in una stanza scusandosi per il ritardo adducendo il fatto che avevano dovuto sostituire due degli esaminatori perché i soliti non erano disponibili. Spero che questo non sia una brutta notizia….

Prima prova – Teoria

GMDSS

Un esamintarore mi fa scrivere nome e cognome e me ne fa fare lo spelling (Sierra, Tango, Foxtrot ecc) e poi mi spara una bella serie di domande su onde, frequenze (le principali), sistema satellitare, posizionamento satelliti, allocazione canali, classi di trasmissione, procedure delle chiamate di soccorso (che in alcune parti differiscono a secondo dell’aera di mare in cui ci si trova).


Seconda prova – Geografia ?????

GMDSS

Ebbene sì.. non c’era scritto nel programma di esame..ma ben due (uno spero fosse un auditor) esaminatori mi esibiscono delle cartine – NON NAUTICHE – plastificate e mi fanno domande del tipo: Mi dica i porti commerciali principali d’Italia, Dov’è il Mar di Sardegna, gurdando da mare Napoli, a ‘DESTRA’ che golfo c’è? Mi indichi l’Himalaya, quanti sono i continenti, dov’è il mare di Baffin….. un pò stupito rispondo con alcune evidenti lacune: i porti commerciali italiani non li avevo considerati e neanche mi ricordavo i paesi che compongono la penisola scandinava…in geografia ero abbastanza scarso… comunque mi sarei aspettato una carta nautica visto che difficilmente mi troverò sull’Himalaya a lanciare un Mayday da una nave (a meno che non sia operatore radio a bordo dell’arca di Noè..che poi..chi chiamo?).

Terza prova – Inglese.

Questa era scritta piccolissima a pag 12 del programma di esame ed indicata come ‘possibile’, comunque nessun problema: The pen is on the table, my name is, how old are you?…..

Quarta prova – Pratica

Antefatto: il programma di e-learning ha dei simultaori e sono utili per avere un pò di manualità, io mi sono comunque scaricato i manuali degli stumenti che loro utilizzano e che sono dei veri gioiellini che brillano in questa sala con cimeli storici in disuso.

L’esamintore è molto collaborativo e conscio che uno quel modello di apparato non lo conosce (vorrei vedere quanti di noi hanno apparecchi Sailor della Thrane&Thrane….).

GMDSS

Mi fa eseguire prima una chiamata di routine ad una altra nave col VHF, un test interno del DSC e poi chiamate e risposte di pericolo in digitale, in fonia e anche con terminale Inmarsat. Importante la corretta ‘struttura’ della chiamata, la corretta procedura di come agire nelle varie aree di mare. Il tutto condito da una seconda interrogazione a livello tecnico e procedurale anche di quando e come vanno eseguiti i test delle varie attrezzature. Praticamente utilizzo sia VHF, HF/MF e terminale Inmarsat; nessuna domanda sul al NAVTEX (almeno al sottoscritto).
Si passa poi davanti ad una EPIRB ed a un SART, due chiacchere a riguardo su come si attivano, su che banda lavorano, come avviene la localizzazione, ogni quanto va fatto il controllo.

Insomma… non proprio una passeggiata, ma se uno non lo prende sottogamba, non dovrebbe aver problemi. Se si vive a Roma si ha la possibilità di assistere agli esami, contattando sempre il sig.Panatta.


Per qualsiasi domanda…scrivete.

OUT

30 thoughts on “GMDSS – Long Range Certificate: L’ Esame

  1. splendido!! non dovrei averne bisogno a breve, ma è molto interessnte e …quien sabe? per un amia prox. traversata atlantica… complimenti per le informazioni: essenziali chairissime! se passi da Fiumara, , un aperitivo con prosecco è d’obbligo offrirti! 😉

  2. Complimenti sia per aver passato l’esame ed aver ottenuto il LRC ma soprattutto per come hai illustrato l’argomento. Penso che queste tue note siano di grande utilità per chi dovrà affrontare questo “mare”. Ciao e BV

  3. Complimenti vivissimi. Io ho passato l’esamino di radiofonia aeronautica VFR (Visual Flight Rules), mooolto ma moolto più semplice. 🙂

  4. Complimenti, sono il 54. Privatista anche io. Non vedo la prova di radiotecnica. E’ stata tolta? Ho avuto difficoltà a digerire la supereterodina ed è un piacere che non va negato a nessuno. La cosa fantastica è che con Lrc si ha di diritto – a richiesta, senza esami – al patentino da radioamatore. Non mi servirà mai a nulla, ma l’esame dei radioamatori è spaventoso e ricevere “il pezzo di carta” mi ha fatto piacere. In qualche modo ha ulteriormente dato valore all’Lrc. Ancora complimenti.

  5. Ciao! Radiotecnica… forse io l’ho chiamata teoria..non saprei.
    Ho già fatto richiesta ed ho già il nominativo internazionale 🙂
    In effetti ho dato un occhio all’esame per OM e penso che mai mi ci sarei messo…

  6. Ciao, grazie mille delle informazioni, davvero utilissime!
    sai come funzioni rispetto al ROC/GOC?
    L’esame (e dunque il programma) sono gli stessi rispettivamente di SRC/LRC?
    Grazie!

  7. Ciao,
    LRC e SRC sono per imbarcazioni NON solas e non hanno scadenza, gli altri due invece, se non ricordo male, hanno 5 anni di validità e vanno bene se devi lavorare su imbarcazioni commerciali superiore a una certa stazza.
    Il programma SRC e LRC èlo stesso, ma quello LRC più completo (e difficile). L’SRC ti abilita solo all’utilizzo del tasto distress per il VHF e non di operare anche con le radio MF/HF SSB e i sistemi satellitari INMARSAT.
    Buon vento

  8. Ciao, sono un ex marconista e da 18 anni non navigo più. Il mio vecchio patentino non è più valido e mi piacerebbe però conseguire il LRC, ho amici velisti a cui forse potrebbe interessare la mia presenza a bordo…
    Ti chiedo se è possibile inviarmi un nuovo link (su dropbox magari) che contiene il materiale che metti a disposizione, perché il link attuale non mi funziona…
    Grazie ancora delle preziose dritte e buon vento!
    Roberto IZ0CDM

  9. Faccio seguito al post di prima… ora sono riuscito ad aprire il link e scaricare tutto! Preziosissimi documenti! Come posso ringraziarti?
    Saluti!
    Roberto IZ0CDM

  10. Ciao…è il primo articolo che trovo in materia…
    ti ringrazio per le delucidazioni in merito davvero preziosissime…solo non riesco collegarmi al link ed a scaricare il materiale da te caricato…se hai un momento puoi ricaricare i files o il link? grazie ancora…

  11. grazie per la disponibilità e grazie per aver raccolto questo materiale, sono riuscito a scaricare il tutto.
    Volevo chiederti se per caso hai letto i due libri che si trovano in materia e sopratutto se sono pertinenti con l’esame…
    o se qualcuno che legge li ha letti…
    ma nel frattempo…ancora grazie

  12. Quando ho fatto io l’esame, non ricordo ci fossero libri da leggere, in ogni caso, io ho utilizzato quello che ho messo qui

  13. Ciao, volevo ringraziarti per queste informazioni e per i consigli.
    Con il tuo materiale sono riuscito a superare brillantemente l’esame e, se non avessi letto questa guida, avrei avuto molte più difficoltà.

    Posso chiederti se per il certificato di radioamatore ti sei rivolto sempre nella stessa sede (viale america 201) oppure alla sede di viale trastevere? Grazie!

    Per coloro che devono ancora sostenere l’esame:
    ho studiato sul libro di Accardi “gmdss2”, non è male ma va assolutamente integrato con l’errata corrige reperibile in rete e pubblicata dallo stesso autore perché, altrimenti, ci sono molti errori.
    Con lo studio congiunto del materiale a disposizione su questo sito + il libro non ho trovato necessario fare alcun corso.
    Ho utilizzato anche il sito egmdss, ottimi i simulatori (il sistema inmarsat e la radio mf/hf sono più o meno gli stessi dell’esame, mentre il vhf differisce).
    Le domande hanno coperto tutto il programma previsto dalla gazzetta ufficiale.
    Raccomando di fare molta pratica (sia con i simulatori elettronici che senza, parlando “da soli”): bisogna avere ben chiaro ciò che si sta dicendo, cosa si dovrà dire e come/con quale apparecchio lo si dovrà fare.
    Indispensabile l’alfabetico fonetico e le frequenze, da sapere ad occhi chiusi.
    In bocca al lupo!

  14. Buongiorno a tutti.
    Ieri ho dato l’esame GMDSS – LRC in remoto, ovvero in videoconfereza, visto che attualmente, causa covid, si effettua così. Ovviamente con esito positivo, altrimenti non sarei qui a scrivere…..
    Ho ritenuto doveroso integrare il forum con la mia esperienza, poichè è stato proprio questo forum, trovato quasi per caso, che mi ha incuriosito e portato a documentarmi ed arrivare quindi a sostenere l’esame da privato.

    Per accedere all’esame, dopo aver fatto ed inviato richiesta ammissione + quanto necessario come da istruzioni che si trovano sul sito del MISE, occorre prenotare la data telefonicamente. Sia per questo, che per info, li ho sempre trovati subito ed anche molto disponibili.
    Dopodi che, una settimana prima della data concordata per l’esame, si viene contattati via mail e si ricevono link e password per il collegamento video tramite Cisco Webex. Non è necessario avere installato applicazioni o sw sul proprio PC, ci si collega direttamente dal browser.

    Più o meno all’ora stabilita (8,30 e collegamento alle 8,15) eravamo in 4 esaminandi, l’unico LRC ero io, gli altri tutti SRC. Pertanto ho iniziato io con geografia, mi è stata condivisa una carta molto generica del globo e su questa mi sono state fatte diverse domande su oceani, continenti, qualche dettaglio di stretti, mari, fiumi e porti principali d’Italia. Fin qui abbastanza semplice.
    Poi è stata la volta di inglese, che abbiamo fatto tutti assieme. Devo dire che non è stato un “the book is on the table” come diceva all’inizio stevenit, invece ci siamo trovati di fronte una signora molto preparata che ci ha fatto presentare uno ad uno, poi ci ha fatto simulare una conversazione radio a coppie. Oltre sapere l’inglese è molto utile prepararsi anche sulla fraseologia IMO, almeno sulle emergenze, es. man overboard, sinking, grounding, collision, piracy attack, ecc.
    Finito l’inglese viene richiesto agli esaminandi, tranne uno che prosegue con l’esame, di scollegarsi per poi essere richiamati telefonicamente quando sarà il proprio turno.
    Passata poco più di un’ora vengo quindi chiamato al telefono e mi ricollego. Inizia la parte di “procedure”.
    Vengo interrogato sulle varie procedure di chiamata, frequenze VHF, MF, HF, varie situazioni di comunicazione.
    Occorre essere MOLTO precisi, sia per la fonetica, che per tutte le variabili delle frequenze. Alcune domande su Inmarsat e NAVTEX, un paio su SART, nulla invece su EPIRB.
    In questa fase effettivamente l’esaminatore è piuttosto esigente ed intransigente. durata circa 20′.
    L’ultima fase è la pratica sugli apparati a seguire. Viene condivisa l’immagine di un simulatore radio ed in teoria si dovrebbe interagire con il proprio mouse, ma così non è stato. L’esaminatore ha dato la colpa al fatto che usavo un portatile (mah ?!?). Comunque procedo dando io il comando a lui di dove posizionare il mouse o cosa selezionare o scrivere a seconda di cosa mi chiede di fare. Usiamo una radio VHF, poi MF-HF, infine un terminale Inmarsat per simulare diverse situazioni in trasmissione e ricezione. Anche qui occorre essere precisi. durata 30′ abbondanti.

    L’esame è completato, ed è già mezzogiorno passato. mi è stato chiesto di scollegarmi per poi attendere di esssere richiamato per l’esito finale.
    Verso le 13,30 mi chiamano per farmi collegare nuovamente. Noto subito che di quelli che eravamo all’inizio siamo solo in 2 su 4. Prima che iniziassi a sudare, comunicano ad entrambi l’esito positivo e che riceveremo una mail con allegato la scheda dell’esame per visione e conferma dati anagrafici + un questionario da compilare.

    E andata…..

    Per prepararmi ho usato sia i documenti dei link trovati su questo forum, sia il libro di Accardi, soprattutto anche il corso/quiz online di “EGDMSS” (gratis) sul quale ho anche provato i simulatori online (a pagamento 12,99€) utli, ma con funzioni un po’ limitate, ed anche i quiz sempre on line di “AMERC” (in inglese).
    Fondamentale imparare alla perfezione procedure radio e relative frequenze.

    Grazie 1000 a tutti quelli che hanno diffuso le informazioni ed il materiale.
    Buon vento.

  15. Sembra che l’esame sia rimasto valido e istruttivo. Magari un poco più selettivo degli inizi quando eravamo pochi. Io studiai parecchio e mi stupisco sempre quando vedo società che organizzano i corsi RYA (che a suo tempo non c’erano) in giornata per conseguire l’SRC…
    Buon vento!
    Stefano

  16. Buongiorno !
    Ho sostenuto l’esame LRC ieri, in remoto causa covid, e volevo condividere con voi la mia esperienza, visto che leggere quella degli altri mi è stata di aiuto. Salto la parte relativa alla domanda, all’invio e alla successiva burocrazia, che ad onor del vero è stata resa estremamente fluida dalla disponibilità della segreteria che è stata sempre paziente e molto collaborativa, veramente un plauso! Prenoto l’esame suppergiù a ottobre del 2020, con data 23 Marzo 2021! Cmq prima o poi il 23 è arrivato…Una settimana prima mi arriva una mail in cui si confermava la data e la fruizione in digitale, causa covid, Mi danno informazioni sull’esame, sull’orario e su alcune clausole che devono essere accettate relativamente alla privacy (l’esame viene registrato). Successivamente mi arriva anche il link per il collegamento alla piattaforma webex.
    Arriva il giorno dell’esame, mi collego alle 8.15 e verso le 8.30 dopo l’ingresso degli altri esaminati e della commissione, si procede al riconoscimento del candidato con la presa visione del documento via web cam.
    I presenti al corso ne erano 3 compreso me, due per LRC e uno per SRC.
    Che dire, ci si trova proprio davanti ad una commissione di esame, il clima è molto professionale. La commissione era composta da presidente, segretaria, due professoresse di inglese, una di geografia, un membro esperto di apparati, e un altro di procedure.
    Iniziamo con la parte di Inglese, che si fa in plenaria, comune sia a LRC che SRC. La qualità della discussione è alla portata di chi mastica un po’ di inglese, si parte da una domanda fatta un po’ a tutti relativamente alle esperienze di ognuno di noi, perché si è deciso di partecipare al corso, nostra esperienza in mare. Dopodichè la professoressa inizia un dialogo uno a uno sempre con una domanda che permette un minimo di discussione. Ho notato che la parlava lentamente dando la possibilità di comprendere bene le domande che faceva. Questa fase suppergiù dura 30 minuti complessivamente per tutti e tre.
    Dopo di chè passiamo alla parte di geografia, solo per i candidati alla parte LRC.
    Inizia da me con una cartina muta dell’Africa, chiedendomi quali nazioni si affacciavano sul mediterraneo, quali erano i mari del mediterraneo, quali i principali stretti del Mediterraneo, l’elenco delle maggiori capitanerie di porto d’Italia, il significato delle linee orizzontali e verticali presenti sulla cartina (meridiani e paralleli), che cosa è il punto nave, a cosa serve la latitudine e la longitudine, mi ha chiesto di parlare del continente Europa, e del clima …vabbè un po’ di domande, ma con tranquillità. Anche la parte di geografia è stata fatta in comune.
    Subito dopo ci stacchiamo e uno alla volta procediamo, iniziano da me, e subito parte la parte relativa agli apparati, come utilizzare una radio vhf, lanciare un distress, varie simulazioni nelle varie aree, come rispondere ad eventuali distress, come fare un relay, come inviare un distress con terminale immarsat in area 3. Come effettuare una comunicazione di routine in MF, diciamo una buona ventina di minuti abbondanti. Domande incalzanti che simulavano anche la pressione del momento. Passiamo subito alla parte teorica, in cui interviene un altro membro della commissione, che che fa una serie di domande sulle tipologie di Aree, frequenze di lavoro in MF e HF, utilizzo degli apparati nelle varie aree, mio comportamento nelle varie aree, alcune domande sull’epirb, alcune domande sull’immarsat, sul sistema dei satelliti, una domanda sul telex. Anche qui una ventina di minuti abbondanti, per un totale di quasi un ora di esame. Termino la mia parte e dopo circa due ore vengo ricontattato per telefono e mi invitano a ricollegarmi e li mi accorgo che siamo stati promossi dei tre iniziali solo due, io per la parte LRC e un’altra persona per la parte SRC. Ci danno altre informazioni, 10 minuti di convenevoli e poi stacchiamo il collegamento.
    In definitiva vi posso dire di aver trovato delle persone estramente preparate e professionali, si respira a pieno il clima da esame, molto formale, ma collaborativo, sono estremamente rigorosi e intransigenti, relativamente alle procedure, chiamate, panpan, distress, routine, relay, cancellazione etc…. e alle frequenze da utilizzare, qui non hanno fatto sconti, mio consiglio essere preparatissimi su questi due argomenti. Mentre molto collaborativi quando si devono utilizzare gli apparati. Per la preparazione ho utilizzato il libro di Accardi principalmente, il sito Emgdss, e anche il materiale messo a disposizione in questo sito. Spero di essere stato utile per i prossimi! E’ sempre complicato trovare qualche esperienza in merito, e in questo sito ho trovato delle preziose informazioni. Saluti !

  17. Anche io ho tenuto esame SRC on line (spero che continuino on-line anche dopo il COVID).
    Il clima era professionale ma disteso, nel mio caso una unica professoressa di inglese e geografia (per me niente geografia) gli altri che facevano LRC hanno fatto geografia in inglese (non obbligatorio).
    Il livello di inglese non è proprio scolastico, ma più alto, è richiesto “masticarlo” abbastanza bene perchè intendono sostenere un dialogo. Per esempio ame ha fatto vedere un messaggio navtxt e ha chiesto di desriverlo in inglese e di effettuare una comunicazione in base al testo del messaggio, oppure ha fatto vedere la cartina del mediterraneo con le zone A1 A2… e ha chiesto di descriverla (ovviamente in inglese).
    Per la parte radio e procedure si tratta di simulare una chimata DSC con gli apparati viruali in dotazione alla sala nautica, apparati da nave mercantile quindi non propio come quelli che andremo montare sulle nostre imbracazioni. I docenti sono disponibili nel capire la difficoltà pratica ma inflessibili sulle procedure e sulla conoscenza dei regomenti.
    Vi consiglio di studiarvi bene:
    – Procedure nel dettaglio sia DSC che in fonia (non transigono nenache nei dettagli)
    – navtext nel dettaglio con le sue frequenze, le stazioni italiane ecc….
    – EPIRB nel dettaglio, procedure e manutenzione.
    – Tecnica radio, lunghezza onde, antenna di fortuna, altezza antenna portata stazioni.
    – Zone A1, A2 …….. NAVAREA, MSI
    Mentre per geografia e inglese sono più flessibili vi posso garantire che procedurre, regolamenti e tecnica non sorvolano.

    Per la preparazioone ho utilizzato il libro di Accardi, il materiale trovato i queo sito, il materiale trovato in rete ed il sito emgdss, youtube e il sito saturatore.

    Auguri a tutti.

Comments are closed.